Gli auguri del Dirigente Scolastico per la ripresa delle attività didattiche
A tutta la comunità educante dell’ICS “Ignazio Buttitta”
Carissimi,
Finalmente il giorno che abbiamo tanto aspettato è arrivato. Domani, 17 settembre 2020, le attività didattiche riprendono ufficialmente. L’avvio ovviamente sarà graduale. Come consuetudine saranno le classi prime a cominciare, e via via le altre, secondo un calendario che sarà a breve comunicato. Entro la prima settimana di ottobre tutto dovrebbe andare a regime.
Ovviamente non tutto è ancora perfetto, per cui vi chiedo di pazientare almeno per i primissimi giorni. Manca ancora qualche banco, qualche docente deve essere ancora nominato, e lo stesso vale per qualche collaboratore scolastico. Sono i tempi della scuola, e lo sono da sempre, ma quest’anno assumono particolare valenza.
Per prima cosa però voglio rassicurare tutti sul fatto che si rientra in piena sicurezza. I locali e gli arredi sono stati sanificati secondo i rigidi protocolli stabiliti dagli enti preposti. I lavoratori avranno a disposizione i dispositivi di protezione individuale, e gli alunni saranno forniti di mascherina chirurgica a norma.
Ci saranno orari e ingressi differenziati per ogni classe, e non sarà permesso l’accesso ai locali della scuola a persone esterne alla stessa se non per appuntamento. È stato predisposto un protocollo per l’attivazione delle misure per la prevenzione e il contenimento della diffusione del covid 19, ed è stato costituito un comitato che ne vigili l’attuazione.
Tuttavia mi preme ricordare a tutti che la responsabilità della ripresa delle attività didattiche non può essere lasciata tutta e solo sulle spalle degli operatori della scuola. Alla riapertura della scuola, della nostra scuola, dobbiamo contribuire tutti. Con senso di responsabilità e partecipazione. Perché se la scuola riapre, riapre per tutti. Ma lo stesso vale, se comportamenti irresponsabili dovessero portare a una nuova chiusura.
Ecco perché mi preme ricordare a tutti quelle indicazioni, il cui rispetto rigoroso, ci garantisce una ripresa definitiva delle attività didattiche:
- Presentarsi puntualmente all’orario e all’ingresso previsto per la classe. Nel caso di arrivo in anticipo o in ritardo, attendere all’esterno dell’edificio in attesa che il personale di portineria consenta l’ingresso, mantenendo rigorosamente la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone, eventualmente, in attesa.
- La temperatura corporea dovrà essere misurata a casa, prima di recarsi a scuola. Se la stessa dovesse essere pari o superiore a 37.5°, l’alunno non dovrà recarsi a scuola e dovrà contattare il medico di famiglia.
- Gli alunni dovranno indossare la mascherina chirurgica o di comunità, senza filtri, quando sono in movimento, senza alcuna deroga. Potranno toglierla, quando sono seduti al banco, o durante le attività di educazione fisica.
- Lavarsi spesso le mani secondo le indicazioni presenti nei locali bagni, e igienizzarle successivamente usando gli appositi prodotti, presenti nei bagni o nei corridoi.
- È vietato lo scambio di materiale scolastico fra gli alunni. Chi fosse sprovvisto del materiale necessario per svolgere una determinata attività, potrà richiederlo a docente che provvederà a fornirlo, ove possibile.
- Rispettare sempre la distanza di sicurezza di almeno un metro dagli altri ed evitare il contatto fisico.
- Attenersi alle istruzioni che saranno fornite dal personale addetto, mantenendo sempre le distanze di sicurezza.
- Rispettare rigorosamente la segnaletica orizzontale e verticale.
- Il pubblico si riceve esclusivamente per appuntamento. Durante le ore di ricevimento, i visitatori al momento dell’ingresso presso l’istituzione scolastica dovranno esibire un documento d’identità in corso di validità per il preliminare riconoscimento. Dovranno inoltre leggere con attenzione, firmare e consegnare, al personale addetto il modulo allegato che attesti la presenza all’interno dell’istituzione scolastica.
Con questo, rivolgo a tutti l’augurio più grande di buon anno scolastico, e allo stesso tempo un invito a superare l’ansia e la paura che caratterizzano questi tempi, a riprendere la dimensione educativa dell’affettività, consapevoli che solo un ambiente di apprendimento sereno, e un clima di reciproca fiducia, possono aiutarci a superare questo momento difficile.
Il Dirigente Scolastico
Giuseppe Carlino
Istituto Comprensivo Statale "Ignazio Buttitta"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Flavio Gioia 4
90011 Bagheria (PA)
Tel: +39 0919 66837
Fax: +39 0919 43063
Mail: paic86500l@istruzione.it
PEC: paic86500l@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: PAIC86500L
Codice Fiscale: 90000850827
Fatturazione Elettronica: UFO6PF
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali
© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)